
Rolex Gran Premio Roma: che percorso sarà? Spettacolare, parola di Vezzani
Ricevere complimenti dai top rider mondiali per il modenese Uliano Vezzani, non è una novità. Chef de piste tra i più apprezzati per ‘l’onestà’ dei suoi tracciati, selettivi ma sempre rispettosi dei cavalli, Vezzani che all’estero non a caso è chiamato ‘the Maestro’, incarna l’esempio di come la professionalità del miglior ‘made in Italy’ riesce a conquistare la scena internazionale. Complimenti che proprio ieri, alla fine di una spettacolare Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo, sono ulteriormente arrivati anche dal team Usa, vincitore dell’edizione di quest’anno.
Con l’attenzione ora rivolta al Rolex Gran Premio Roma, in molti si domandano cosa riserverà loro il ‘genio’ di Vezzani. Interrogato su qualche indiscrezione riguardo ai tracciati, lo chef de piste, 19 edizioni dello CSIO romano al suo attivo, non ha rivelato dettagli ma ha fatto chiaramente capire qual è stato il mood che ha orientato le sue scelte.
"Ho studiato un Gran Premio che ritengo bellissimo. Sto rifinendo i dettagli ma ciò che mi ha ispirato è soprattutto la qualità del campo partenti. Mettiamola così: si tratta del Rolex Gran Premio Roma, in campo ci sono i big... Sarà un percorso adeguato. Giusto ma che non regalerà niente a nessuno. Il terreno è eccellente e mi offre molte opzioni. Sarà un bello spettacolo".
Leggi anche