
Rolex Gran Prix Roma al brasiliano Mansur
In un pomeriggio carico di colpi di scena, il brasiliano Yuri Mansur e la sua super Miss Blue-Saint Blue Farm hanno galoppato verso la vittoria nel Rolex Grand Prix Roma, tappa della Rolex Series.
Il binomio ha fatto una vera magia per raggiungere e superare il tempo dell’irlandese Cian O’Connor in sella a Iron Man in un secondo round avvincente, che ha tenuto il grande pubblico con il fiato sospeso fino all’ultimo salto.
Oggi è stata anche la giornata perfetta per la giovane talentuosa venticinquenne francese Nina Mallevaey, che con Dynastie de Beaufour ha fatto registrare una prova maiuscola che l’ha portata fino al terzo posto sul podio romano.
Uliano Vezzani, eccellente direttore di campo, non ha reso le cose facili per nessuno. E alla fine, tanto l’aspetto tecnico-sportivo quanto lo spettacolo sono stati davvero superlativi.
Una seconda manche molto combattuta
Alla seconda manche del Rolex Grand Prix Roma 2025 hanno avuto accesso, oltre ai netti al primo giro, anche tre binomi con 4 penalità. Tra questi l’elvetico Martin Fuchs con Leone Jei – netti nel secondo percorso – e l’azzurra beniamina di casa Giulia Martinengo Marquet che purtroppo ha collezionato un errore anche nel secondo percorso finendo nona in classifica finale. Dodicesimo invece l'altro azzurro in campo, Lorenzo De Luca in sella a Jappeloup, netto in prima manche ma con due errori nella seconda.
Nina Mallevaey, recente campionessa di Francia, ha confezionato una seconda manche assolutamente perfetta, fermando il cronometro a 36,35 secondi. Non abbastanza per arginare Mansur che, terz’ultimo a entrare ha avuto i riferimenti necessari per rischiare il tutto per tutto e assicurarsi la vittoria in 35,65 secondi.
“Sono molto fiero della mia cavalla – ha raccontato Mansur -. È brasiliana e prima di arrivare in Europa aveva pochissima esperienza. In tre anni, dal 2022, mi ha regalato moltissime soddisfazioni. E ho la sensazione che sia solamente l’inizio...”.
Proveniente da una famiglia senza particolare background equestre, Mansur ha cominciato ‘a fare sul serio’ quando è arrivato in Belgio da Ludo Philippaerts al quale è molto grato per la sua formazione. Mansur ora ha una propria scuderia in Olanda, dove vive stabilmente anche se il suo compleanno l’ha festeggiato proprio ieri qui a Roma.
Il secondo classificato Cian O’Connor ha tenuto a ringraziare il comitato organizzatore e la Fise per il magnifico concorso romano al quale ha detto di essere particolarmente affezionato. Parlando del proprio cavallo, Iron Man, ha raccontato che “È speciale. Ha un galoppo ampissimo e un grande cuore anche se in realtà è un cavallo sensibilissimo. Lo monto solo dallo scorso settembre e ci ho messo un po’ per capirlo ma adesso c’è un vero feeling”.
“Oggi speravo proprio di fare netto” ha dichiarato la giovane Nina Mallevaey. “So di avere un cavallo speciale, molto generoso. Ha fatto il suo primo Gran Premio 5 stelle solo l’anno scorso ma penso che tra noi si sia creata una relazione solida. Per me è stata la prima esperienza allo CSIO di Roma e l’arena mi ha letteralmente stregata. Essere qui è un sogno che si realizza”.
ROLEX Gran Premio Roma
















Leggi anche