INFO E CONTATTI
Piazza di Siena per tutti
L’antico ovale nel cuore di Villa Borghese è pronto nuovamente ad accogliere tutti coloro che amano lo sport e vorranno seguire dal vivo la Grande Equitazione.
E potranno farlo in forma del tutto gratuita, godendo delle antiche tribune e anche di quelle ‘naturali’ intorno al campo gara. Tutto questo in un’atmosfera che restituisce la sensazione di un vero e proprio viaggio nel tempo, grazie al principio di bioarchitettura a impatto zero che ha come obiettivo quello di ricreare un affresco il più possibile minimalista e simile a quello delle prime edizioni del concorso, incastonate agli inizi del secolo scorso.
È proprio in questa chiave che già da tempo non sono previste tribune a pagamento, rispettando così il concetto bioarchitettonico del progetto e invitando gli spettatori a vivere l’evento in forma completamente gratuita.
DOVE SIAMO E COME ARRIVARE
Le due aree dove si sviluppa quest’anno il concorso (Piazza di Siena e Galoppatoio) sono nel cuore di Villa Borghese, entrambe in prossimità dell’ingresso della villa da Via Pinciana e dalla omonima Porta che immette in Via Veneto.
Il parco romano è molto ben collegato con i mezzi pubblici. Dal sito di Roma Servizi per la Mobilità è possibile calcolare, anche scaricando l’apposita app, il percorso più comodo con autobus, metropolitana e tram.
Per le auto, il parcheggio più vicino è il parcheggio Saba di Villa Borghese, in Viale del Muro Torto.
Contatti
Per richiedere informazioni contattaci ai seguenti recapiti:
-
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
mail: csio@piazzadisiena.it -
UFFICIO MARKETING
mail: marketing@piazzadisiena.it -
UFFICIO STAMPA
mail: press@piazzadisiena.it