
Raimondo d’Inzeo: 100 anni dalla nascita
Il 2025 è la data del centenario della nascita di Raimondo d’Inzeo, il più titolato cavaliere nella storia del concorso ippico romano, riconosciuto unanimemente come il più forte cavaliere del panorama mondiale nel trentennio degli anni 50/70. A lui, generale di Divisione dell’Arma dei Carabinieri, ed a suo fratello Piero, generale dell’Esercito, il concorso di Piazza di Siena è intitolato ormai da dieci anni come Master fratelli d’Inzeo. La ricorrenza verrà ovviamente ricordata durante le giornate del concorso ippico con iniziative particolari atte a mantenere vivo il ricordo del grande campione. Proprio nella verde ellissi di Villa Borghese in occasione dei Giochi Olimpici di Roma ’60 i due fratelli hanno compiuto l’impresa di salire entrambi sul podio per ricevere le medaglie d’oro (Raimondo) e d’argento individuali (Piero) del salto ostacoli.
In occasione del centenario dalla nascita di Raimondo d’Inzeo, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emesso un francobollo ordinario dedicato al grande campione appartenente alla serie tematica “I Valori Sociali”. Sono stati messi in circolazione 250.000 esemplari stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato; è stata inoltre realizzata una cartella filatelica contenente il francobollo, la quartina, la cartolina affrancata ed annullata, la busta primo giorno di emissione, la tessera filatelica e il bollettino illustrativo, tutti acquistabili presso gli sportelli filatelici di Poste Italiane.