
Alla Lombardia la Coppa del Presidente Pony presented by GALLO
Giovani protagonisti a Roma nella terza giornata di gare di oggi, sabato 24 maggio, al Galoppatoio di Villa Borghese. È andata alla Lombardia l’edizione 2025 della Coppa del Presidente Pony presented by Gallo che si è svolta in occasione del 92° CSIO Roma Piazza di Siena – Master d’Inzeo, in corso fino a domani.
Il Team lombardo agli ordini di Luigi Rossoni e composto da Sofia Provenzi su Helpdefontvielle (4/0); Lucrezia Colombo su Gentleman Du Preuil (0/0); Teresa Travaglini su Eclairdor (0/0); Bianca Maria Brocchieri su Lackagh More Golden Boy (0/0) e Margherita Piersimoni su Atila de Talforest (4) è stato l’unico, dei 15 in campo, a riuscire a chiudere senza alcun errore agli ostacoli. I lombardi tornano a conquistare la Coppa a distanza di due anni (terzi nel 2024 e primi nel 2023).
“Siamo molto contenti – ha dichiarato il capo equipe, Luigi Rossoni - di essere riusciti a ripeterci dopo due anni. Il merito è di un gruppo di ragazze davvero affiatate. Per quattro di loro era la prima volta, ma sono state davvero brave a riuscire a mantenere la concentrazione, senza lasciarsi sopraffare dall’emozione. Credo che, per questo, i complimenti devono essere rivolti principalmente a loro”, ha concluso Rossoni.
Combattuta fino all’ultima barriera la lotta per la piazza d’onore, che alla fine è andata all’Umbria. Quattro le penalità totali nelle due manche e tempo complessivo di 342”55 per la squadra capitanata da Flavia Tamorri e composta da Sophie Caprara su Bogoss D’Isky (0/4); Lorenzo Veschi su Ultra Boy De Treho (8/4); Giulia Sorrentino su Iceford Something Special (0/0); Melissa Sebastiani su Lowerybane Young Lady (0/0) e Amanda Piacenti su Coolodge Flower (8).
È stato il tempo complessivo impiegato a determinare la seconda e terza posizione della classifica della Coppa del Presidente Pony presented by Gallo. Il terzo posto è andato, infatti, al Piemonte guidato da Mario Verheyden. Quattro le penalità anche per la squadra piemontese, che ha totalizzato un tempo complessivo di 370”49. A comporre il Team del Piemonte sono state Alessandra Sanna su Alaska Des Chesnaies, Emily Dellagaren su Apollo Twelve (0/0); Emma Ivaldi su Boris de Fougnard (16/16); Carola Rimini su Sole (4/0) e Viola Seira su Freevagh Battenburg (0).
Seguono nell’ordine dal quarto al quindicesimo posto: Marche, Sicilia, Toscana, Emilia Romagna, Veneto, Lazio, Liguria, Sardegna, Friuli Venezia Giulia, Puglia, Campania e Trentino.
A guidare le classifiche individuali sono state la veneta Vittoria Peron su Carrie Cm (h. 100; 0/0); l’emiliana Veronica Monari su Eden de Menil (h. 105; 0/0); la siciliana Sofia Anna Bruno su Trosca de la Roche (h. 110; 0/0) e la lombarda Lucrezia Colombo su Gentleman du Preuil (h. 115; 0/0).