Con il successo nell’edizione numero 89 dello CSIO di Roma, la Francia ha raggiunto quota venti nel computo delle vittorie in Coppa delle Nazioni a Piazza di Siena.
L'Italia - prima classificata nel 2017 e nel 2018 - guida con ventinove vittorie l’albo d'oro della prestigiosa competizione a squadre romana seguita proprio dalla Francia (prima del 2022 l’ultimo successo dei transalpini risaliva al 2010), dalla Gran Bretagna con undici (le ultime due nel 2015 e nel 2016) e dalla Germania con dieci (ferma al 2012).
Gli Stati Uniti contano invece cinque vittorie, la Svizzera tre, il Belgio, la Svezia e i Paesi Bassi due, mentre con una a testa figurano Messico, Spagna, Turchia e Ucraina.
La Coppa delle Nazioni, a Piazza di Siena titolata Intesa Sanpaolo, è senza dubbio la più affascinante proposta nel programma di ogni concorso ippico e si svolge soltanto nell’ambito degli CSIO.
Con l’esordio di Israele nell’edizione 2019, e di Egitto, Messico e Repubblica Ceca in quella del 2021, le nazioni che nella storia del concorso hanno gareggiato con una squadra a Piazza di Siena sono diventate trenta.
La cerimonia di premiazione della squadra della Francia vincitrice della Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo 2022. Da sinistra a destra: Roberto Gabrielli (Direttore Regionale Lazio e Abruzzo Intesa Sanpaolo). Giovanni Malago' (Presidente CONI), Marco Di Paola (Presidente FISE), Henk Nooren (Chef d'Equipe Francia), Vito Cozzoli (AD Sport e Salute) - Ph. Sport e Salute / Simone Ferraro
Anno | Nazione |
---|---|
2022 | FRANCIA |
2021 | BELGIO |
2020 | CONCORSO NON DISPUTATO |
2019 | SVEZIA |
2018 | ITALIA |
2017 | ITALIA |
2016 | GRAN BRETAGNA |
2015 | GRAN BRETAGNA |
2014 | BELGIO |
2013 | UCRAINA |
2012 | GERMANIA |
2011 | OLANDA |
2010 | FRANCIA |
2009 | STATI UNITI |
2008 | GRAN BRETAGNA |
2007 | GRAN BRETAGNA |
2006 | FRANCIA |
2005 | GRAN BRETAGNA |
2004 | OLANDA |
2003 | FRANCIA |
2002 | FRANCIA |
2001 | FRANCIA |
2000** | GERMANIA |
2000* | SVEZIA |
1999 | FRANCIA |
1997 | STATI UNITI |
1996 | FRANCIA |
1995 | FRANCIA |
1994 | SVIZZERA |
1993 | GERMANIA |
1992 | FRANCIA |
1991 | GRAN BRETAGNA |
1990 | GRAN BRETAGNA |
1989 | STATI UNITI |
1988 | GRAN BRETAGNA |
1987 | SVIZZERA |
1986 | FRANCIA |
1985 | ITALIA |
1984 | FRANCIA |
1983 | STATI UNITI |
1982 | FRANCIA |
1981 | FRANCIA |
1980 | FRANCIA |
1979 | FRANCIA |
1978 | FRANCIA |
1977 | ITALIA |
1976 | ITALIA |
1975 | ITALIA |
1974 | ITALIA |
1973 | GRAN BRETAGNA |
1972 | ITALIA |
1971 | GERMANIA |
1970 | GRAN BRETAGNA |
1969 | GERMANIA |
1968 | ITALIA |
1967 | SVIZZERA |
1966 | ITALIA |
1965 | ITALIA |
1964 | ITALIA |
1963 | GRAN BRETAGNA |
1962 | ITALIA |
1961 | ITALIA |
1959 | STATI UNITI |
1958 | GERMANIA |
1957 | ITALIA |
1956 | ITALIA |
1955 | ITALIA |
1954 | SPAGNA |
1953 | ITALIA |
1952 | ITALIA |
1951 | ITALIA |
1950 | ITALIA |
1949 | FRANCIA |
1948 | MESSICO |
1947 | ITALIA |
1940 | GERMANIA |
1939 | ITALIA |
1938 | TURCHIA |
1937 | ITALIA |
1935 | FRANCIA |
1934 | ITALIA |
1933 | GERMANIA |
1932 | GERMANIA |
1931 | GERMANIA |
1930 | ITALIA |
1929 | ITALIA |
1928 | ITALIA |
1927 | FRANCIA |
1926 | ITALIA |